
PMA: tra desiderio e fatica, speranza e paura
La PMA rappresenta un’ottima opportunità di far fronte alle difficoltà del concepimento. Tuttavia, costituisce anche
La PMA rappresenta un’ottima opportunità di far fronte alle difficoltà del concepimento. Tuttavia, costituisce anche
L’accomodamento patologico è un meccanismo descritto da Bernard Brandchaft per il quale una persona per
“Che senso ha la vita adesso che mio padre non c’è più?”. Questa domanda densa
Il sintomo è veramente solo un intruso da eliminare o può essere il punto di
Nell’era del sempre connesso, si sente spesso parlare di FOMO, “Fear of Missing Out”, ma
Il modello di Fosshage promuove una sensibile vicinanza al mondo del sognatore e alla sua
L’autolesionismo è un sintomo di disagio psicologico profondo che si verifica per lo più in
L’educazione sessuale e affettiva è da considerarsi un tema di fondamentale importanza sul quale investire
Freud ha definito il sogno come la strada principale per arrivare all’inconscio e ha proposto
Le dinamiche di potere nella coppia, e nello specifico la configurazione dominio-sottomissione, possono essere considerate
Uno degli strumenti più potenti che abbiamo per accendere ed alimentare il nostro desiderio sessuale
Le microaggressioni non sono affatto innocue, anzi! Hanno il potere di lasciare profonde cicatrici.
I sogni sono misteriosi ed inafferrabili. Fin dall’antichità l’essere umano ne ha cercato i significati.
Cosa accade quando perdiamo una persona amata? In cosa consiste l’elaborazione del lutto?
Ogni volta che affiora il pensiero di farla finita si è sempre così vicini al
Il primo colloquio è un momento delicato e denso di emozioni, vissute da paziente e
Cosa accade quando perdiamo una persona amata? Come può il lutto trasformare i legami?
Si può fare sesso durante la gravidanza? È pericoloso per il bambino?
“Anche se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, se no mi perdo qualcosa”
L’educazione sessuale e affettiva è da considerarsi un tema di fondamentale importanza sul quale investire per il futuro della nostra società. Fare educazione sessuale non significa solo trasmettere informazioni ma soprattutto costruire una base sicura per la comprensione della sessualità e delle relazioni interpersonali, che possa facilitare lo sviluppo psico-relazionale e sessuale di ogni individuo.
Ogni volta che affiora il pensiero di farla finita si è sempre così vicini al “momento del salto”?
Freud ha definito il sogno come la strada principale per arrivare all’inconscio e ha proposto un approccio interpretativo volto a scoprire cosa si cela dietro al contenuto manifesto delle nostre produzioni oniriche.